Comune di
Caldiero
Sede: Sala dei Volti (1° piano Biblioteca).
Giorni e orari: giovedì, ore 15.30.
Delegato territoriale: Arnaldo Tomba.
Contatti: tel. 045 7650565.
14 ottobre 2021
Inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-2022.
Il violino e l’opera.
con Andrea Testa, violinista
21 ottobre 2021
La grande storia dei Gonzaga.
prof.a Micaela Piccoli
28 ottobre 2021
Visita a Mantova e a Palazzo Te.
4 novembre 2021
L’Adige: il percorso e la storia (I parte).
prof. Mario Patuzzo
11 novembre 2021
L’Adige: il percorso e la storia (II parte).
prof. Mario Patuzzo
18 novembre 2021
Missili in giardino: i missili schierati per cinquant’anni nel Veronese.
ten. col. Alessio Meuti
25 novembre 2021
“Canto notturno di un pastore errante per l’Asia” di Giacomo Leopardi.
prof. Giuseppe Chiecchi
2 dicembre 2021
Il Rinascimento.
prof.a Micaela Piccoli
9 dicembre 2021
Invecchiare: prospettive e problemi dopo gli “anta” e fattori di rischio.
dott. Gaetano Zavateri, geriatra
13 gennaio 2022
Annibale: nemico di Roma.
prof.a Daniela Ceoletta
20 gennaio 2022
Le speranze di un italiano. Itinerari di lettura di “Le confessioni di un italiano” di Ippolito Nievo.
prof. Carlo Bortolozzo
27 gennaio 2022
Don Pietro Zenari: il prete poeta.
dott. Marcello Lovato
3 febbraio 2022
Dante. Paradiso, canto III: incontro con Piccarda Donati.
prof. Giuseppe Chiecchi
10 febbraio 2022
Come sorridere alle diete e cibarsi saggiamente.
dott. Gaetano Zavateri, geriatra
17 febbraio 2022
La vita di Luigi Pirandello.
prof.a Micaela Piccoli
24 febbraio 2022
Il mito di Pippo. L’immaginario collettivo della guerra.
ten. col. Alessio Meuti
3 marzo 2022
Movimento e cuore.
dott. Gaetano Zavateri, geriatra
10 marzo 2022
Dante. Paradiso, canto XV: incontro con Cacciaguida.
prof. Giuseppe Chiecchi
17 marzo 2022
I Templari.
dott. Corrado Buscemi
24 marzo 2022
“La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” descritte da Pellegrino Artusi.
prof.a Micaela Piccoli
31 marzo 2022
Gita a Marecchia e ai luoghi di Pellegrino Artusi.
7 aprile 2022
Chiusura dell’Anno Accademico 2021-2022.
La storia della canzone italiana.
con Mario Chiarini, tenore