Comune di
Bardolino
Sede: Teatro Corallo (via Fosse, 13).
Giorni e orari: mercoledì, ore 17.00.
Delegato territoriale: Silvano Bonometti.
Contatti: cell. 347 8802861.
27 ottobre 2021
Inaugurazione dell’Anno Accademico 2021-2022.
“Le quattro stagioni” di Antonio Vivaldi.
con gli Interpreti italiani
3 novembre 2021
Vita e morte fra religione e magia in Roma antica.
prof. Alfredo Buonopane
10 novembre 2021
La vita terrena nella prospettiva trascendente di Dante.
prof.a Serena Dal Mas
17 novembre 2021
Un bacio e addio.
prof.a Caterina Paolini
24 novembre 2021
Il senso della morte in alcuni filosofi del Novecento.
prof. Giulio Rama
1 dicembre 2021
I microbi e noi.
prof. Oscar Crepaldi
15 dicembre 2021
Vegetale sarà lei!
prof. Oscar Crepaldi
12 gennaio 2022
Piante ed erbe del Baldo da mangiare e per fare bevande.
prof. Maurizio Delibori
19 gennaio 2022
Fascino Perù.
relatore Luciano Zanetti
26 gennaio 2022
Il mondo alla rovescia: i Romani e i Saturnali.
prof. Alfredo Buonopane
2 febbraio 2022
Disgregazioni e ricomposizioni territoriali: signori e impero (I parte).
prof. Silvano Bonometti (Biba)
9 febbraio 2022
Il mito di Adelaide di Borgogna.
prof. Fabio Gaggia
16 febbraio 2022
Monaci, chierici e laici al crocevia della Riforma.
prof. Giulio Rama
23 febbraio 2022
Il nuovo ruolo del papato riformato nella cristianità occidentale.
prof. Giulio Rama
2 marzo 2022
Matilde di Canossa tra papi e imperatori.
prof.a Maurizia Costa
9 marzo 2022
Disgregazioni e ricomposizioni territoriali: signori e impero (II parte).
prof. Silvano Bonometti (Biba)
16 marzo 2022
Dante e la misericordia.
prof. Matteo Annibaletto
23 marzo 2022
Molti modi per dire bello.
prof. Maurizio Cortese
30 marzo 2022
Tutto ciò che fa bella la vita: il simposio nell’antica Grecia.
prof.a Chiara Ferrarese
6 aprile 2022
Chiusura dell’Anno Accademico 2021-2022.
Rappresentazione commedia teatrale.
a cura di Rino Condercuri