San Michele Extra - Comune di Verona – 7ª Circoscrizione
Sede:
|
Giorni e orari:
|
Coordinatrice:
|
3 ottobre 2018Inaugurazione dell’Anno Accademico 2018-2019.
|
10 ottobre 2018
Mostra fotografica e documentale del lanificio Tiberghien a Verona:
intrecci di fili, carte e memoria.
a cura dell’Associazione IVRES
17 ottobre 2018
Veronesi in Bra: romani e mercanti in Piazza Erbe.
prof. Michele Gragnato
24 ottobre 2018
Il Teatro Romano e la sua storia lungo i secoli.
dott. Davide Peccantini
31 ottobre 2018
Le donne e il volo: faticosa conquista.
ten. col. Alessio Meuti
7 novembre 2018
Leonardo da Vinci e il volo. Tra la tradizione e l’innovazione del
Rinascimento (nel 500° anniversario della morte).
ten. col. Alessio Meuti
14 novembre 2018
Nel 150° anniversario della morte di Gioachino Rossini: l’uomo musicista e buongustaio.
con Martino Pinali
21 novembre 2018
La sicurezza alimentare in famiglia.
dott. Domenico Todeschini, medico veterinario per la sicurezza alimentare
28 novembre 2018
L’acquisto di alimenti: consigli pratici.
dott. Domenico Todeschini, medico veterinario per la sicurezza alimentare
5 dicembre 2018
Le terre di Verona: panoramica sulle tipicità della nostra realtà geografica.
prof. Nicola Casadei
12 dicembre 2018
Il divino nella storia: Alessandro Manzoni, Giuseppe Ungaretti, Clemente Maria Rebora, Carlo Betocchi.
prof. Carlo Bortolozzo
19 dicembre 2018
Il pranzo di Babette di Gabriel Axel: visione e commento.
prof. Olinto Brugnoli
9 gennaio 2019
La donna-mito: Evita Peron.
prof.a Enrica Mattiolo
16 gennaio 2019
Sciiti e sunniti.
prof.a Micaela Piccoli
23 gennaio 2019
Salute e benessere nella donna.
dott.a Francesca Gaudino, ginecologa
30 gennaio 2019
Come affrontare con i bambini argomenti di sessualità, affettività e cambiamenti corporei.
dott.a Francesca Gaudino, ginecologa
6 febbraio 2019
Esiste il tempo?
prof. Renzo Giovanni Cailotto
13 febbraio 2019
La luce.
prof. Renzo Giovanni Cailotto
20 febbraio 2019
Donne veronesi e fascismo.
prof.a Mirella Leone
27 febbraio 2019
Tra due madri. Incontro con il romanzo L’Arminuta , della scrittrice italiana contemporanea Donatella Di Pietrantonio.
prof.a Gloria Zanardo
6 marzo 2019
Le cadute: cause e conseguenze.
dott. Gaetano Zavateri, geriatra
13 marzo 2019
La favola di Narciso tra Ovidio e Pascoli.
prof.a Chiara Ferrarese
20 marzo 2019
Le antiche icone.
prof.a Claudia Petrucci
27 marzo 2019
Il Paradiso di Dante dipinto da Achille Incerti.
relatori Mina Gonzato e Pietro Molinaroli
3 aprile 2019
Ritratto di signora: la pittura europea nell’Ottocento.
dott.a Sabrina Baldanza